Ed ecco che Fabrizio Angelini , influenzato dalla magica scia di Broadway, ha creato la più grande reunion di A Chorus Line Italia mai vista!
77 dei tantissimi performer di tutte le versioni italiane dal 1990 al 2019 si sono riuniti a distanza dalle più disparate parti del mondo. Performer dai 23 ai 64, perchè come dice Angelini stesso “chi è stato danzatore lo è per tutta la vita”.
All’inizio del video alcuni nomi che suscitano inevitabilmente in tutti noi commozione e gratitudine.
Da leggere assolutamente la descrizione scritta da Fabrizio Angelini nel post di Instagram.
View this post on Instagram
Suggestionato dal video del cast americano di A CHORUS LINE 2006 in quarantena, ho pensato: facciamolo anche noi! Ma sono andato oltre, coinvolgendo interpreti di tutti i cast italiani, dal 1990 al 2019. Non sono riuscito a rintracciare tutti, ma ben 77 hanno risposto all’appello. Performer italiani tra i 23 e i 64 anni (chi è stato danzatore lo è per tutta la vita) ai quali si sono aggiunti @fsmarconi Saverio Marconi, @michele.renzullo.attore e @noschese.chiara che ringrazio, così come ringrazio il Maestro @ilmarcobosco e la mia “maestra” di editing-video @serenamastrosimone . E un saluto a @baayork Baayork Lee, she "is" A CHORUS LINE, e ai suoi assistenti @peterbarry731 e @luisvillabon . Abbiamo danzato nei soggiorni, nei balconi, nei terrazzi degli appartamenti e in quelli condominiali, nei giardini e nei cortili sotto casa, perfino sui letti…. L’abbiamo fatto anche pensando a questo momento inaspettato e incredibile, in attesa che riaprano i Teatri (non senza un po’ di apprensione, e chi è del mestiere SA) per poter tornare dove effettivamente vorremmo tutti stare: il palcoscenico. Che la danza dunque sia propiziatoria per l’inizio della FASE 2, per il nostro lavoro e per tornare ad abbracciarci. Mai come in questo periodo di isolamento è stato importante ritrovare quel filo che unisce la Chorus Line Family in Italia ma anche al resto del mondo, legati da una stessa coreografia e da un’esperienza in comune che ci ha segnati. Perché il mondo si divide tra chi ha fatto A CHORUS LINE e chi non l’ha fatto. Noi l’abbiamo fatto. @teatronazionale @compagniadellarancia #achorusline #whatididforlove #achoruslineitalia #musical #musicaltheatre #line
A post shared by Fabrizio Angelini (@fabrangelini) on May 4, 2020 at 2:11am PDT
Questa è l’Italia che ci piace!
Condividi sui tuoi social